Paolo Dellapiana: l’architettura è musica congelata
*** Dialogo a 360° con l’architetto musicista elettronico, fondatore dello Studio Archicura, attivo nel territorio patrimonio Unesco di...
Ewa Golebiowska: il design polacco deve riprogettare lo spazio pubblico e i servizi
La co-fondatrice dello Zamek Cieszyn analizza lo stato di salute del settore in Polonia L’incontro con alcuni studenti polacchi e...
Grand Paris Express: se 68 stazioni vi paiono poche…
Le responsabili dell’Atelier parisien d’urbanisme fanno il punto sulla grande rete infrastrutturale e gli annessi progetti di...
Giulio Cappellini: prendiamoci una pausa dalla creazione isterica di oggetti inutili
Oggi il designer deve lavorare sull’innovazione, prendersi rischi e anticipare le necessità del consumatore facendolo sorridere e...
Nuovi spazi del lavoro: ridurre, riutilizzare e riciclare
Secondo Paolo Bedogni è la triade a fondamento del progetto di ogni spazio di lavoro...
Nuovi spazi del lavoro: no ai ghetti, sì alle interconnessioni sociali
Secondo Andrea D’Antrassi (MAD Architects) l’architettura oggi è nuovamente chiamata a mettere al centro dell’attenzione l’uomo e...