«Zingonia 3.0»: prove di comunità con i giovani
Caro Giornale, in un’atmosfera di pesante crisi e sconforto come quella che attraversa il nostro Paese, vorrei riportare la...
Adriano Olivetti. L’uomo dei due secoli
Parlare di Adriano Olivetti a 55 anni dalla morte potrebbe avere ancora un senso? Rispondo in modo affermativo con una punta di orgoglio....
Riforma MiBACT/2: occorre rivedere anche il Codice dei Beni culturali
Sono più che mai interessato alle materie del giudizio critico, del riconoscimento della qualità architettonica e della tutela culturale...
Riforma MiBACT: parliamo anche di qualità dell’architettura e di affidamenti d’incarichi
Signor Ministro, in allegato troverà una “lettera aperta”, elaborata da un gruppo di addetti ai lavori che hanno basato le...
Scuole di architettura: responsabilità e realismo
Carlo Olmo, riflettendo sul futuro delle scuole di architettura, invoca il ritorno a unetica della responsabilità. Provo a corrispondere...
Università: la misura delle nostre speranze
Quando Jorge Luis Borges nel 1926 scriveva la quasi omonima raccolta di riflessioni, in Italia cera un’unica Facoltà di...












