Visit Sponsor
Nato nel 1985 a Torino, dove dopo la maturità classica si laurea in Architettura al Politecnico. Da sempre alterna la passione per l’architettura a quella per la scrittura e il giornalismo. Durante l’università collabora con quotidiani occupandosi di cronaca, arte e cultura e comincia a scrivere il suo primo romanzo. Dopo la laurea, lavora nel Taller de Arquitectura Ricardo Bofill a Barcellona. A Torino collabora con vari studi di architettura affrontando il tema della riqualificazione industriale e della pianificazione urbana. In parallelo, frequenta corsi di scrittura creativa presso la Scuola Holden e presenta il suo romanzo al Premio Calvino. Attualmente, oltre al lavoro di architetto, collabora con "Il Giornale dell’Architettura" e tiene il laboratorio di scrittura creativa “L’Architettura di una storia”, focalizzato sulle relazioni intercorrenti tra scrittura e progettazione architettonica.

Autore: Riccardo Levi

Ri_visitati. PalaFuksas a Torino, rinascita dopo il flop?

Riccardo LeviWritten by:

Seppur di recente costruzione, il Centro Palatino non ha mai incontrato i favori di esercenti e pubblico, avulso dalle trasformazioni...

Read More

Torino, “La città come casa” al Festival Architettura in Città

Riccardo LeviWritten by:

103 eventi, 49 sedi satellite, 92 partner, 43 enti promotori, 28 studi di architettura aperti al pubblico per l’edizione 2017  ...

Read More

Un atlante per i giardini del Piemonte

Riccardo LeviWritten by:

A cura di Renata Lodari, è il primo in Italia e censisce oltre 850 giardini nelle otto province della regione   Una primizia a livello...

Read More

Ritratti di città. Alessandria, in bilico tra passato e futuro

Riccardo LeviWritten by:

Il capoluogo di provincia piemontese sta approntando importanti interventi di riqualificazione e sta per inaugurare (a oltre 20 anni...

Read More