Gerusalemme, la dura legge della pietra
Il film-documentario di Danae Elon ricostruisce la vicenda di una norma architettonica che ha impatti indelebili sulla storia stessa della...
Valeriano Pastor (1927-2023)
Ricordo di un architetto dal raffinato mestiere, tra i maestri della scuola veneziana VENEZIA. Si è spento, all’età di 96 anni,...
Venezia: al Teatro verde torna la primavera
La Fondazione Cini con Università internazionale dell’arte e Maison Cartier per la rinascita dell’opera realizzata nel 1954 da Luigi...
Carme Pinós, architettura come slancio vitale
Un ritratto della progettista catalana, vincitrice del Premio nazionale spagnolo 2021 La giuria del Premio nazionale...
César Manrique a Lanzarote = arte + architettura + paesaggio
Una lettura delle valenze dell’opera di César Manrique nell’isola delle Canarie, il cui Jardín de Cactus si è aggiudicato la...
Cos’è successo all’architettura italiana?
Pubblichiamo l’intervento di Renato Bocchi in occasione della presentazione del libro postumo di Francesco Garofalo (1956-2016) alla...