Visit Sponsor
Docente di Pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano. L’inclusione del tema del suolo e delle questioni ambientali, ecologiche e paesaggistiche nella pianificazione territoriale e urbanistica è da sempre il suo ambito di ricerca. È consulente per progetti nazionali e internazionali ed è ideatore e responsabile scientifico del progetto di ciclovia VENTO. Sul mensile Altreconomia cura la rubrica “Piano terra”. È autore di articoli e numerosi libri sul suolo: tra gli altri, "Che cosa c’è sotto", "100 parole per salvare il suolo", "Il suolo sopra tutto" (quest'ultimo con Matilde Casa, tutti per Altreconomia) e "Progettare la lentezza” (People)

Autore: Paolo Pileri

Elegia del suolo: invisibile, sconosciuto, preziosissimo

Written by:

La trasformazione dei terreni è un fattore spesso ignorato da piani e progetti. Un approfondimento che tocca le nuove normative europee...

Read More

Cadore: non è più tempo di villaggi turistici (neppure sugli alberi)

Written by:

Fa discutere il progetto per un resort di lusso in un ambito sensibile delle Dolomiti venete   AURONZO DI CADORE (BELLUNO). Ferve il...

Read More