Marcello D’Olivo, troppo rigorosamente libero
Il centenario della nascita è occasione per ricordare il progettista friulano e la sua articolata opera, di non facile interpretazione...
Ritratti di città. Gorizia traguarda il 2025
L’esito di un concorso di ricucitura urbana sul confine, vinto da BaglivoNegriniArchitetti, dovrebbe finalmente garantire alla...
Trieste, per Porto vecchio è la volta buona?
Il punto sulla riqualificazione del comparto di Porto vecchio in occasione della presentazione del progetto per il nuovo Museo del mare...
Premio Oderzo: rispetto delle regole o libertà del progetto?
Riflessioni a margine dell’annullamento della XVI edizione del premio di architettura Città di Oderzo A fine settembre si è...
Il Premio Marcello D’Olivo nel cuore della Carnia: la pratica professionale come cura dei luoghi
La sesta edizione del premio per le opere realizzate in Friuli Venezia Giulia all’intervento di Ceschia e Mentil Associati a Timau...
L’anomala normalità dell’Alto Adige
Gli esiti della IX edizione del Premio Architettura Alto Adige BOLZANO. L’11 gennaio si è tenuta, presso il NOI Techpark, la...