Visit Sponsor
Scrivono per «Il Giornale dell’Architettura» dal 2006. Lucia Pierro, dopo la laurea in Architettura all'Università di Palermo, consegue un master in Restauro architettonico e recupero edilizio, urbano e ambientale presso la Facoltà di Architettura RomaTre e un dottorato di ricerca in Conservazione dei beni architettonici al Politecnico di Milano. Marco Scarpinato è architetto laureato all'Università di Palermo, dove si è successivamente specializzato in Architettura dei giardini e progetto del paesaggio presso la Scuola triennale di architettura del paesaggio dell'UNIPA. Dal 2010 svolge attività di ricerca all’E.R. AMC dell’E.D. SIA a Tunisi. Vive e lavora tra Palermo e Amsterdam. Nel 1998 Marco Scarpinato e Lucia Pierro fondano AutonomeForme | Architettura con l'obiettivo di definire nuove strategie urbane basando l'attività progettuale sulla relazione tra architettura e paesaggio e la collaborazione interdisciplinare. Il team interviene a piccola e grande scala, curando tra gli altri progetti di waterfront, aree industriali dismesse e nuove centralità urbane e ottenendo riconoscimenti in premi e concorsi di progettazione internazionali. Hanno collaborato con Herman Hertzberger, Grafton Architects, Henning Larsen Architects e Next Architect. Nel 2013 vincono la medaglia d'oro del premio Holcim Europe con il progetto di riqualificazione di Saline Joniche che s'inserisce nel progetto "Paesaggi resilienti" che AutonomeForme sviluppa dal 2000 dedicandosi ai temi della sostenibilità e al riutilizzo delle aree industriali dismesse con ulteriori progetti a Napoli, Catania, Messina e Palermo. Parallelamente all'attività professionale il gruppo sviluppa il progetto di ricerca "Avvistamenti | Creatività contemporanea" e cura l'attività di pubblicistica attraverso Plurima

Autore: Lucia Pierro e Marco Scarpinato

Le nuove biblioteche, spazi per una ritrovata socialità

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Uno sguardo internazionale sulle recenti realizzazioni: centralità urbane e spazi culturali come condensatori sociali. Italia fanalino di...

Read More

V&A Dundee, lo scoglio di Kuma tra terra e acqua

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Visita alla sede scozzese del Victoria and Albert Museum a Dundee, che s’inserisce nel programma trentennale di riqualificazione del...

Read More

Ritratti di città. Palermo e il mare, due realtà inconciliabili?

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Nella seconda puntata della nostra inchiesta s’indaga il tema che da oltre trent’anni è al centro di numerose proposte...

Read More

Ritratti di città. Palermo si Manifesta

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Nella prima puntata dell’inchiesta dedicata al capoluogo siciliano ci occupiamo della Biennale nomade europea che suscita alcune...

Read More

Divina Sezione: 72 architetti italiani per la Divina Commedia

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Le visioni di Inferno, Purgatorio e Paradiso in una mostra itinerante nata da un’idea di Cherubino Gambardella e curata da Luca...

Read More

Arcipelago Italia: Cucinella esordisce nell’incompiuta Gibellina

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Parte dalla Valle del Belice il percorso del Padiglione Italia – curato da Mario Cucinella – per la 16. Biennale di Venezia...

Read More