Visit Sponsor
Scrivono per «Il Giornale dell’Architettura» dal 2006. Lucia Pierro, dopo la laurea in Architettura all'Università di Palermo, consegue un master in Restauro architettonico e recupero edilizio, urbano e ambientale presso la Facoltà di Architettura RomaTre e un dottorato di ricerca in Conservazione dei beni architettonici al Politecnico di Milano. Marco Scarpinato è architetto laureato all'Università di Palermo, dove si è successivamente specializzato in Architettura dei giardini e progetto del paesaggio presso la Scuola triennale di architettura del paesaggio dell'UNIPA. Dal 2010 svolge attività di ricerca all’E.R. AMC dell’E.D. SIA a Tunisi. Vive e lavora tra Palermo e Amsterdam. Nel 1998 Marco Scarpinato e Lucia Pierro fondano AutonomeForme | Architettura con l'obiettivo di definire nuove strategie urbane basando l'attività progettuale sulla relazione tra architettura e paesaggio e la collaborazione interdisciplinare. Il team interviene a piccola e grande scala, curando tra gli altri progetti di waterfront, aree industriali dismesse e nuove centralità urbane e ottenendo riconoscimenti in premi e concorsi di progettazione internazionali. Hanno collaborato con Herman Hertzberger, Grafton Architects, Henning Larsen Architects e Next Architect. Nel 2013 vincono la medaglia d'oro del premio Holcim Europe con il progetto di riqualificazione di Saline Joniche che s'inserisce nel progetto "Paesaggi resilienti" che AutonomeForme sviluppa dal 2000 dedicandosi ai temi della sostenibilità e al riutilizzo delle aree industriali dismesse con ulteriori progetti a Napoli, Catania, Messina e Palermo. Parallelamente all'attività professionale il gruppo sviluppa il progetto di ricerca "Avvistamenti | Creatività contemporanea" e cura l'attività di pubblicistica attraverso Plurima

Autore: Lucia Pierro e Marco Scarpinato

Ritratti di città. Tunisi, sempre più vasta e… sbadata

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Le sfide di Grand Tunis, tra programmi di recupero, spinte speculative, amnesie sul patrimonio e ruolo dell’arte per lo spazio...

Read More

Ritratti di città. Il nuovo corso di Porto

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

A seguito di una coerente trasformazione urbana attuata nell’arco dell’ultimo ventennio, oggi Porto figura tra le capitali...

Read More

Countless cities: a Favara la biennale delle città del Mondo

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Un’iniziativa di Farm Cultural Park: fino al 27 ottobre conferenze, incontri ed esposizioni indagano il futuro urbano – FAVARA...

Read More

Per “Le Troiane”, Boeri porta la Carnia in Sicilia

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Debutto di Stefano Boeri come scenografo al 55° Festival del Teatro Greco di Siracusa, con un omaggio ai boschi devastati dalla tempesta...

Read More

Ritratti di città. Catania dal futuro incerto

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Il capoluogo etneo rappresenta una vasta polarità territoriale, ma la gestione priva di prospettive ne mortifica le potenzialità  ...

Read More

Radicepura mette in scena i giardini produttivi

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

A Giarre la seconda edizione di Radicepura Garden Festival, biennale del giardino mediterraneo   GIARRE (CATANIA). Il 27 aprile è...

Read More