Visit Sponsor
Architetto e dottore di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica, si laurea e si abilita all’esercizio della professione a Torino nel 2001. Iscritta all’Ordine degli architetti di Torino dal 2006, lavora per diversi studi professionali e per il Politecnico di Torino, come borsista e assegnista di ricerca. Ha seguito mostre internazionali e progetti su Carlo Mollino (mostre a Torino nel 2006 e Monaco di Baviera nel 2011 e ricerche per la Camera di Commercio di Torino nel 2008) e dal 2002 collabora con “Il Giornale dell’Architettura”, dove segue il settore dedicato alla formazione e all’esercizio della professione. Dal 2010 partecipa attivamente alle iniziative dell’Ordine degli architetti di Torino, come membro di due focus group (Professione creativa e qualità e promozione del progetto) e giurata nella nona e decima edizione del Premio architetture rivelate. Nel 2014 costituisce lo studio associato Comunicarch con Cristiana Chiorino

Autore: Laura Milan

Alessandro Melis and the new SR1938: architecture as exaptation in Pisa

Laura MilanWritten by:

A dialogue with Alessandro Melis on the resilience of the built environment, the city and the urban transformations. His practice...

Read More

Michele Talia (INU): i pianificatori non hanno i giorni contati!

Laura MilanWritten by:

Prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria il Cnappc aveva mandato agli Ordini provinciali degli Architetti PPC una bozza di riforma...

Read More

Cersaie 2018: la ceramica italiana continua a crescere e ritorna ai livelli pre-crisi

Laura MilanWritten by:

L’appena conclusa 36° edizione di Cersaie riflette sa l’ottima salute del settore ceramico italiano, che, primo al mondo, muove un...

Read More

Sergio Dinale: il bando di Catanzaro non proponeva un incarico senza un corrispettivo!

Laura MilanWritten by:

Il fondatore di D:RH Architetti Associati, affidatario nonché unico candidato, ribadisce come la procedura per l’affidamento del PSC...

Read More

Architetti e Ingegneri: come nascono gli Ordini?

Laura MilanWritten by:

La nascita degli Ordini provinciali, sebbene sancita tra 1923 e 1925, ha radici che affondano negli anni postunitari, quando i tecnici,...

Read More

Ilaria Becco: bilancio positivo per la formazione obbligatoria degli architetti

Laura MilanWritten by:

La consigliera Cnappc, coordinatrice del Dipartimento Formazione, parla di 24.000 corsi registrati dal luglio 2014 con il 15% di iscritti...

Read More