Architecture’s Afterlife: quanti architetti non fanno gli architetti
In una ricerca internazionale l’impatto – e i temi emergenti – di un titolo di studio che porta moltissimi laureati a...
L’archiviaggio. Non di sola star architecture vive Bilbao
Il capoluogo della Bizkaia lavora in termini diversi sulla crescita, proseguendo la rigenerazione urbana, migliorando la mobilità pubblica...
Padiglione Italia: largo ai nativi sostenibili, ma non lasciamo l’architettura fuori dalla porta
I giovani finalmente al centro in un allestimento rarefatto ma reticente per 9 azioni di riqualificazione in avvio, di cui al momento non...
Fosbury Architecture: a Venezia vedrete progetti concreti e pionieri
Intervista ai curatori del Padiglione italiano che, tra Aldous Huxley e permacrisi, raccontano un cambio di paradigma in corso eliminando...
Ordini professionali 1923-2023: eppur si muovono!
A 100 anni dalla nascita, molti movimenti animano oggi un mondo in cerca di un nuovo posizionamento. Il caso dei festival Nel...