Visit Sponsor
Architetto e dottore di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica, si laurea e si abilita all’esercizio della professione a Torino. Iscritta all’Ordine degli architetti di Torino, lavora per diversi studi professionali e per il Politecnico di Torino, come borsista e assegnista di ricerca. Ha seguito mostre internazionali, progetti e pubblicazioni su Carlo Mollino e dal 2002 collabora con “Il Giornale dell’Architettura”, dove segue il settore dedicato alla formazione e all’esercizio della professione. Dal 2010 partecipa attivamente alle iniziative dell’Ordine degli architetti di Torino, come membro di due focus group (Professione creativa e qualità e promozione del progetto) e giurata nella 9° e 10° edizione del Premio Architetture rivelate. Nel 2014 fonda lo studio Comunicarch con Cristiana Chiorino, che, focalizzato sulla comunicazione dell’architettura, fa anche parte del network internazionale Guiding Architects. Co-fondatrice nel 2017 dell’associazione Open House Torino, è attualmente caporedattrice de “Il Giornale dell’Architettura” e curatrice de “Il Giornale dell’architettura, il nostro primo podcast”.

Autore: Laura Milan

Ri_visitati. Ostana, 40 anni di azioni virtuose contro lo spopolamento

Laura MilanWritten by:

Nel 1985 iniziava il complesso processo di recupero architettonico e sociale di un borgo sulle Alpi cuneesi che sembrava irrimediabilmente...

Read More

Padiglione Italia, in fuga dalla curatela

Laura MilanWritten by:

La deludente proposta del Ministero della Cultura non convince per processo ed esiti. Una Call sbagliata e un allestimento debole e poco...

Read More

Slittovia al Lago Nero di Carlo Mollino, la vendetta del folklore

Laura MilanWritten by:

La recentissima e discutibile trasformazione del celebrato edificio a Sauze d’Oulx (ri)apre molti interrogativi sulla tutela...

Read More

Architecture’s Afterlife: quanti architetti non fanno gli architetti

Laura MilanWritten by:

In una ricerca internazionale l’impatto – e i temi emergenti – di un titolo di studio che porta moltissimi laureati a...

Read More

L’archiviaggio. Non di sola star architecture vive Bilbao

Laura MilanWritten by:

Il capoluogo della Bizkaia lavora in termini diversi sulla crescita, proseguendo la rigenerazione urbana, migliorando la mobilità pubblica...

Read More

Giorgio Gori: Bergamo ha fatto il cambio di passo

Laura MilanWritten by:

Ultimo anno di un lungo mandato, che per il futuro lascia un nuovo Piano di Governo del Territorio, l’esperienza di Capitale Italiana...

Read More