Visit Sponsor
Nata ad Alghero (1974), dopo la maturità classica conseguita a Sassari si è laureata all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Ha sempre affiancato agli aspetti più tecnici della professione la passione per le humanae litterae, prediligendo la ricerca storica e delle fonti e specializzandosi in interventi di conservazione di monumenti antichi e infine storia dell'architettura. Vive a Berlino, dove esegue attività di ricerca storica in ambito artistico-architettonico e lavora in giro per la Germania come autrice, giornalista freelance e curatrice. Scrive inoltre per alcune riviste di architettura e arte italiane e straniere

Autore: Francesca Petretto

Bauhaus Museum a Dessau, come il monolito di Kubrick

Francesca PetrettoWritten by:

Nella seconda capitale della più famosa scuola del moderno, visita al nuovo museo progettato da addenda architects. Un intervento...

Read More

Berlino: varcando i propilei di David Chipperfield

Francesca PetrettoWritten by:

Visita alla James Simon Galerie, che ridisegna monumentalmente l’ingresso alla Museumsinsel — BERLINO. Per chi...

Read More

Ritratti di città. Potsdam, restaurazione o ri-forma urbis

Francesca PetrettoWritten by:

Tra architettura e politica, una riflessione su demolizioni e ultime ricostruzioni filologiche. Il caso della Garnisonkirche  ...

Read More

Al DAM di Francoforte, tra premi alla fotografia e abitazioni per tutti

Francesca PetrettoWritten by:

Due mostre al Deutsches Architektur Museum: l’Europäischer Architekturfotografie Preis 2019 e il concorso «Wohnen für Alle – Das...

Read More

«Il Bauhaus viene da Weimar!»

Francesca PetrettoWritten by:

Visita al nuovo Bauhaus Museum di Heike Hanada nella città-modello del Moderno   LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI SUL CENTENARIO DEL BAUHAUS...

Read More

Tel Aviv, o la felice diaspora del Bauhaus

Francesca PetrettoWritten by:

Seconda tappa di un viaggio nel centenario della più famosa scuola del Moderno. In Israele la “città bianca” ne è...

Read More