Visit Sponsor
Nata ad Alghero (1974), dopo la maturità classica conseguita a Sassari si è laureata all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Ha sempre affiancato agli aspetti più tecnici della professione la passione per le humanae litterae, prediligendo la ricerca storica e delle fonti e specializzandosi in interventi di conservazione di monumenti antichi e infine storia dell'architettura. Vive a Berlino, dove esegue attività di ricerca storica in ambito artistico-architettonico e lavora in giro per la Germania come autrice, giornalista freelance e curatrice. Scrive inoltre per alcune riviste di architettura e arte italiane e straniere

Autore: Francesca Petretto

Chipperfield vs Mies alla Neue Nationalgalerie: much – less – more

Francesca PetrettoWritten by:

“As much Mies as possible”: riflessioni sul restauro che, a Berlino, ha fatto nuovamente brillare il capolavoro   Dire di ciò...

Read More

Kinderwelt ANOHA a Berlino: una novella Arca, tra Kubrick e la matrioska

Francesca PetrettoWritten by:

Visita al “Mondo dei bambini” del Museo Ebraico, museo allestito dagli statunitensi Olson Kundig nella Blumenmarkthalle  ...

Read More

Gottfried Böhm (1920-2021)

Francesca PetrettoWritten by:

Primo vincitore tedesco del premio Pritzker, autore di oltre 70 edifici di culto   Si è spento il 9 giugno all’età di 101 anni...

Read More

Deutscher Städtebaupreis 2020: a Berlino fiorisce l’urbanità

Francesca PetrettoWritten by:

Giunto al suo quarantennale, il Premio tedesco per lo sviluppo urbano ha riconosciuto i sei studi artefici della riqualificazione del...

Read More

Humboldt Forum Berlino, i vestiti nuovi dell’imperatore

Francesca PetrettoWritten by:

Visita al progetto firmato da Franco Stella: un colossale compromesso storico nel cuore della capitale tedesca prende le forme barocche...

Read More

Willy Brandt Airport, la magra figura di Berlino

Francesca PetrettoWritten by:

Dopo oltre 20 anni di attesa, inaugurato il nuovo aeroporto internazionale su progetto di GMP Architekten: un esoso esercizio di banalità...

Read More