10 anni di noi (e gli altri come stanno?)
I compleanni sono sempre rischiosi, sospesi tra voglia di celebrare e rimpianti sul tempo che passa. Dieci anni sono, per un Giornale che...
Il costruito: da garanzia bancaria a bolla immobiliare
Vivere la crisi non è facile. Tra riti propiziatori più o meno cabalistici, evocazioni millenariste e profezie, dimostrazioni quasi...
Biennale, Maxxi, Consiglio superiore dei beni culturali… Cultura senza democrazia
Forse vincerà unamara risata. Come racconta George Simenon nel suo primo romanzo, Au pont des Arches, lironia spesso è...
Se neanche la lingua, cosa?
Quasi ogni giorno si alza un lamento, una rivendicazione, un grido dallarme sul destino della cultura in Italia. Quasi ogni giorno si...
Le Soprintendenze stanno in trincea, sulla difensiva: non va bene
Roma. Nel governo «tecnico» che guida il Paese, il neosottosegretario del Ministero per i Beni culturali, larchitetto Roberto Cecchi è...
Intellighenzia disarmata
Lo sconcerto è forse il sentimento che più accompagna linizio del 2012. Uno sconcerto che nasce, appare quasi provocatorio dirlo, da un...












