Visit Sponsor
Nata a Garbagnate Milanese (1980), presso il Politecnico di Milano si laurea in Architettura nel 2005 e nel 2012 consegue un master. Dal 2006 collabora alla didattica presso il Politecnico di Milano (Facoltà di Architettura) e presso la Facoltà di Ingegneria di Trento (Dipartimento di Edile e Architettura). Dal 2005 al 2012 svolge attività professionale presso alcuni studi di architettura di Milano. Dal 2013 lavora come libero professionista (aap+studio) e si occupa di progettazione di interni, allestimenti di mostre e grafica. Dal 2005 collabora con la Fondazione Pistoletto e dal 2013 con il direttivo di In/Arch Lombardia. Ha partecipato a convegni, concorsi, mostre e scrive articoli per riviste e testi

Autore: Arianna Panarella

Roots, 72 metri per l’edificio residenziale in legno più alto della Germania

Arianna PanarellaWritten by:

*** Sta prendendo forma ad HafenCity, Amburgo, grazie al supporto e i materiali del gruppo Rubner   AMBURGO (GERMANIA). Nel cuore...

Read More

Museo del Design Italiano, 100 anni di design un po’ confusi

Arianna PanarellaWritten by:

Il direttore Marco Sammicheli ripensa la mostra nel centenario della Triennale di Milano, ma l’idea curatoriale, sebbene interessante, è...

Read More

“Momentum”, Delta Light protagonista alla Milano Design Week

Arianna PanarellaWritten by:

*** L’azienda belga ha realizzato una suggestiva installazione e presentato il nuovo catalogo The Lighting Bible 15   MILANO. Delta...

Read More

La grafica di Waibl e Höllrigl, così lontani così vicini

Arianna PanarellaWritten by:

Doppio appuntamento a Merano con la prima retrospettiva postuma su Heinz Waibl e la più completa mostra dedicata a Siegfried Höllrigl...

Read More

Trento, colore in scena a Palazzo delle Albere

Arianna PanarellaWritten by:

Michele De Lucchi e Stefano Zecchi espongono al MUSE oltre 100 reperti le cui variazioni cromatiche rappresentano la manifestazione della...

Read More

Angelo Mangiarotti: quando le strutture prendono forma

Arianna PanarellaWritten by:

Triennale Milano celebra con una monografica una figura chiave della contemporaneità italiana, accompagnata dalla terza mostra dedicata a...

Read More