Francesco Somaini: l’orizzonte della città oltre la scultura
Un’estate di approfondimenti sull’opera anticipatrice dello scultore come mezzo di attuazione urbanistica Alla scultura...
Luminator Barcellona 1929, le basi del design italiano
La mostra dedicata al manichino-scultura-lampada di Luciano Baldessarri e le riflessioni su una centralità che continua a fare la...
Compassi d’oro: di tutto, di più
La ventisettesima edizione del Premio si orienta verso la sostenibilità responsabile, evidenziando un panorama variegato difficile da...
Chipperfield a Venezia: restauro soft + architettura d’interni per le Procuratie vecchie
L’intervento voluto da Generali riporta la vita (e segni di contemporaneità) nella straordinaria manica di piazza San Marco ...
Homo sempre più Faber
Alla Fondazione Cini di Venezia la seconda edizione della rassegna internazionale sul talento artigianale VENEZIA. Riprendendo il...
Zanuso e Mendini, fratelli diversi nella cultura del progetto italiano
L’ADI Design Museum dedica una retrospettiva che smonta, ricompone e mette a confronto le realizzazioni di due protagonisti ...