Visit Sponsor

Written by: Inchieste

La città reale nella mostra virtuale

Duemila schede su temi, personaggi, eventi e luoghi inseriti nel database, il «catalogo» del museo; una «biblioteca» con 150 libri digitalizzati, sfogliabili e liberamente scaricabili; una «fototeca» con 1.500 scatti appositamente commissionati a fotografi torinesi, oltre a centinaia di immagini storiche e attuali; 25 mappe storiche interattive nella mostra virtuale «Torino: storia di una città». E, infine, una libera «navigazione nel tempo e nello spazio» con Google maps (nella sezione «il museo»), dove è possibile visualizzare i luoghi della città scegliendo periodi e temi di riferimento. Tutto questo è (per il momento) MuseoTorino, il museo di storia della città, progettato e diretto da Daniele Jalla e realizzato dalla Città. È un museo virtuale (www.museotorino.it), diffuso e partecipato, che ha come obiettivo la conservazione della conoscenza della realtà urbana e del suo patrimonio. Tra gli strumenti di promozione, il progetto si avvale anche di «Rivista MuseoTorino», pubblicazione disponibile online e in versione cartacea. «Non un nuovo museo, ma un museo nuovo», recita la campagna di comunicazione per il lancio avvenuto il 17 marzo, alla presenza del presidente Giorgio Napolitano. MuseoTorino è uno strumento in continua implementazione che intende intercettare un pubblico vasto di studiosi, cittadini appassionati di storia e architettura locale, ospiti curiosi

Autore

(Visited 48 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 20 Novembre 2022