Firenze: l’ex Teatro e la città che (non) può cambiare
Il “cubo nero” sul Lungarno riaccende le polemiche su preesistenze e innovazioni. Il commento dello storico...
Pietro Derossi (1933-2025)
Architetto, teorico, designer, esponente della cultura radical. Un ricordo personale attraverso opere e sperimentazioni TORINO. Con...
L’uomo che sussurrava ad Adolf Loos
Una mostra al Ringturm Exhibition Center di Vienna svela e ricostruisce la figura storica, poco conosciuta, di Heinrich Kulka ...
Studiolo di Urbino, il restauro ha cancellato la trabeazione
Riceviamo dal Forum Bramante e pubblichiamo una critica al recente restauro su uno degli ambienti più preziosi di Palazzo Ducale ...
Veneziana ma moderna: cultura e sperimentazione in Casa Sanlorenzo
Una residenza realizzata negli anni trenta da Marino Meo si trasforma diventando un nuovo spazio per l’arte grazie a Piero Lissoni,...
Le architetture di carta di Karel Martens
Ampia retrospettiva allo Stedelijk Museum di Amsterdam: il lavoro artigianale del grafico olandese si offre come emblema di curiosità,...