Visit Sponsor

Written by: Città e Territorio

Urbanpromo tris 2018

Urbanpromo tris 2018
I nuovi appuntamenti, le call e i workshop della manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit

 

Anche quest’anno Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, si svolgerà in tre riprese, a conferma di una crescita e di una attenzione costante nei confronti dell’evento. 

Il 20 e 21 settembre alla Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia a Palazzo Badoer ci sarà la seconda edizione di Urbanpromo Green, la due giorni di discussione sulle tematiche della pianificazione e delle condizioni di vita e di funzionamento delle città, da un punto di vista delle politiche incentrate sulla sostenibilità. Urbanpromo Green quest’anno si apre in modo particolare alla partecipazione e all’esposizione di casi: nei prossimi giorni saranno rese note le possibilità per prendere parte alla manifestazione presentando contributi, proposte, progettualità.

L’11 e 12 ottobre alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) di Torino si terrà l’ottava edizione di Urbanpromo social housing, la manifestazione di analisi e approfondimento sull’abitare sociale promossa da un ampio e qualificato partenariato di organizzazioni.

Dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano ci sarà l’evento finale di Urbanpromo, per la quindicesima edizione.

In preparazione delle nuove edizioni di Urbanpromo 2018, Inu e Urbit hanno già lanciato due call for paper e rinnovano Urban-promogiovani, il concorso internazionale dedicato agli studenti universitari.

“Il Bisogno di Giustizia nella città che cambia” è il call for paper relativo all’omonimo convegno internazionale che si terrà nell’ambito di Urbanpromo alla Triennale di Milano. Ci si avvale della collaborazione delle riviste scientifiche leader del settore «Urbanistica» e «Planum. The Journal of Urbanism». La prima scadenza, per l’invio dell’abstract, è stata prorogata al 10 giugno prossimo.

La seconda call è quella relativa al convegno “UPhd Green” che si terrà nell’ambito di Urbanpromo Green a Venezia a settembre. Obiettivo del convegno è promuovere giovani idee innovative emerse dai corsi di dottorato di ricerca in linea con l’approccio e i macrotemi di Urbanpromo Green, sollecitando una discussione su differenti visioni, metodologie e strumenti operativi messi in campo per promuovere la trasformazione “green” dell’architettura, della città e del territorio. Anche in questo caso la scadenza per la partecipazione è stata prorogata al 10 giugno prossimo.

Infine il consolidato appuntamento di Urban-promogiovani, giunto alla decima edizione. Si tratta del concorso internazionale dedicato agli studenti universitari, a cui è collegato un workshop che si terrà a Urbanpromo alla Triennale di Milano. In questo caso la scadenza per l’invio del materiale è il 30 settembre prossimo.

La pagina con le informazioni e il materiale sulle due call e su Urban-promogiovani è la seguente:

http://urbanpromo.it/info/urbanpromo-2018-call-for-papers-e-concorsi/

 

Autore

About Author

(Visited 253 times, 1 visits today)
Share

Tag


,
Last modified: 29 Maggio 2018