Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Arbloc, casseforme in polistirolo espanso per la plastica del calcestruzzo

Arbloc, casseforme in polistirolo espanso per la plastica del calcestruzzo
L’azienda trevigiana da oltre venticinque anni risolve casi di carpenteria complessa che conciliano praticità e cura del risultato con un ventaglio di soluzioni innovative

Dal restauro all’edilizia, dalla riproduzione alle nuove espressioni in architettura – come la stazione marittima di Salerno firmata Zaha Hadid Architects o il Museo Cocteau a Mentone (Francia) su progetto di Rudy Ricciotti -, Arbloc, azienda della provincia di Treviso con sede a Salgareda, fornisce casseforme per la realizzazione di cornicioni, archi, volte, loculi, colonne, scale, pareti a faccia vista, elementi personalizzati e su misura.

 

La forma plastica del calcestruzzo è conferita dal polistirolo espanso ad alta resistenza, che può assumere sezioni complesse attraverso il taglio a controllo numerico. La finitura del calcestruzzo è caratterizzata invece dal rivestimento e dai rinforzi in vari materiali, talvolta sperimentali.

Casseforme su disegno

Negli ultimi 10 anni Arbloc ha sviluppato nuove tecnologie che danno forma ai più complessi progetti. I nuovi sistemi di fresatura e di rivestimento utilizzati sulla superficie del polistirolo permettono di ottenere getti di calcestruzzo di elevata qualità con forme complesse.

Casseforme per scale

L’azienda abbina ad una ventennale esperienza artigianale una progettazione tridimensionale, dettagliata e particolareggiata, della soluzione da realizzare. Il risultato è una cassaforma su misura che consente un getto di calcestruzzo di spessore costante, lungo tutto la rampa.

Casseforme per volte a crociera, a botte, a vela o a padiglione

Tagliate su misura e rivestite con vari tipi di materiali in base alle specifiche necessità che vanno dalla posa del mattone al getto in calcestruzzo.

Elementi prefabbricati alleggeriti per la decorazione delle facciate

Cornici, marcapiani, contorno finestre, modiglioni vengono realizzati su disegno utilizzando il polistirolo espanso rivestito con materiali da esterno che garantiscono un effetto intonaco con elevati valori di resistenza all’urto.

Matrici per cornicioni Topform

Tagliate e rivestite su misura per adeguarsi ai bisogni delle maestranze, realizzando soluzioni di carpenteria ad hoc. Le matrici Topform in polistirolo consentono posa semplificata, maggior resistenza, disarmo più rapido e un notevole risparmio economico senza rinunciare alla qualità.

Casseforme per balconi

Realizzati su disegno, gli stampi consentono all’impresa edile o di prefabbricazione di gettare solette e parapetti a pianta curva, con qualsiasi profilo di sagomatura.

Negativi per pulvini

Rivestiti con una resina plastica a spruzzo che garantisce una superficie liscia, calpestabile, resistente e riutilizzabile. Il sistema di taglio con fresa permette la realizzazione delle forme più complesse (nell’immagine sotto, una pila del ponte della Costituzione a Venezia, su progetto di Santiago Calatrava).

Casseforme per archi arcoform

La densità del polistirolo viene scelta in base alle dimensioni e alla pressione del calcestruzzo.

Casseforme per colonne

Monouso o riutilizzabili, disponibili in molte varietà.

La gamma di prodotti Arbloc si estende anche ai pannelli per modulare le superfici di calcestruzzo, alle casseforme per i loculi e per i bicchieri dei plinti.

Autore

About Author

(Visited 1.765 times, 1 visits today)
Share

Tag



Last modified: 24 Aprile 2017