Fondazione Ordine Mauriziano, un futuro di restauri
A Torino e dintorni, interventi per 20 milioni su Palazzina di caccia di Stupinigi, precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, abbazia di...
Roma: Foro Italico, mon amour
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che riflette sui nodi delle recenti vicende di un complesso monumentale delicato e composito Il...
Quei “monumenti fragili” di Aldo van Eyck che richiedono attenzione
Due pubblicazioni richiamano l’eredità e l’attualità del maestro olandese Francis Strauven (classe 1942) è il decano...
Cambiamenti climatici e patrimonio, serve un approccio interdisciplinare
Dalla proposta del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici al dibattito internazionale Negli ultimi anni e ancor...
Concrete Dreams, l’architettura finlandese degli anni settanta
Sogni e prospettive di un decennio poco esplorato in una mostra che invita a riflettere HELSINKI. Il Museo di Architettura...
Lost in demolition: il Giappone e la negligenza del Moderno
L’imminente demolizione del Gymnasium della Prefettura di Kagawa di Kenzō Tange allarga la riflessione sui temi della memoria e...