BiSP 2025: Insieme, concetti per lo spazio pubblico
La BiSP 2025, che si è celebrata all’ex Mattatoio di Roma, pone temi e questioni legate ai luoghi della collettività, per le città di...
BiSP 2025: transizione ecologica e vivibilità
La progettazione dello spazio pubblico e la valorizzazione del patrimonio possono diventare utili strumenti per virtuose azioni ambientali...
BiSP 2025: la prossimità che arricchisce
Una sessione specifica dell’appuntamento romano viene dedicata ai temi decisivi della vicinanza e della relazione tra persone e...
L’urlo di Vienna: basta asfalto!
La capitale austriaca conclude una prima fase della sua strategia climatica. Con quasi 350 progetti cambia l’immagine della città ...
Città del Messico, nel parco più grande vincono controllo e recinzioni
I progetti per il rilancio di Chapultepec, in ritardo, lasciano perplessità e dubbi sull’idea di spazio pubblico che propongono ...
Gli adattamenti necessari per la Città Eterna
Edoardo Zanchini, direttore dell’Ufficio Clima di Roma, illustra urgenze, condizioni e processi. Si parte da quartieri e spazi pubblici ...












