Ri_visitati. La modernità scomoda della Città Universitaria di Roma
Novant’anni fa nasceva il quartiere accademico, un modello innovativo e di grande qualità architettonica, con la regia di Marcello...
Tragico crollo nella Torre dei Conti: no a scelte frettolose
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Lucio Bove, funzionario del Ministero della cultura, rispetto a quanto avvenuto nel monumento...
Forma e relazioni in mostra alla Sapienza
La galleria della Facoltà di Architettura a Valle Giulia offre occasioni di riflessione critica: spazio allo Studio MC2AA di Parma ...
Aperto, urbano, sobrio. Il Grande Maxxi si prepara al cantiere
Partono le gare per l’affidamento dei due lotti di lavori per l’ampliamento del Museo romano, firmato da LAN. ROMA. A...
BiSP 2025: Insieme, concetti per lo spazio pubblico
La BiSP 2025, che si è celebrata all’ex Mattatoio di Roma, pone temi e questioni legate ai luoghi della collettività, per le città di...
Lina Malfona: ibridazioni, botteghe, periferie
Progettista a Roma, docente a Pisa. Ampio dialogo con una figura emblematica della generazione di mezzo della professione italiana ...












