Roma, 45 anni dopo, è ancora una città interrotta
Una moltitudine di progetti in corso ma poca visione e coerenza. Riflessione sullo sviluppo urbano della Capitale, nell’epoca del...
Reinventare il costruito con il riuso adattivo
*** Un master internazionale di II livello offerto dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi Roma Tre Il...
Architettura instabile, la performance di Diller Scofidio+Renfro
Due mostre al MAXXI tra cinetica e stasi: dalla rassegna di “edifici inquieti” selezionati dallo studio americano all’icona...
Il futuro dei Tall Buildings (in Italia, autorizzazioni permettendo)
Il Giornale è media partner del 13° convegno a Milano, nelle more della controversia normativa per gli edifici superiori ai 25 metri...
Giù le mani dalla Domus Seraphiniana, un mondo eccentrico e rutilante
Riceviamo e pubblichiamo un appello per la tutela degli interni della casa-atelier di Luigi Serafini a Roma, opera decennale...