Kraftwerk Mitte a Dresda, da centrale elettrica a polo culturale
Lo studio PFP ha recuperato a Dresda un impianto del XIX secolo riconvertendolo – con un’aggiunta ex novo – in spazi...
Il tassello dell’ACI per Reggio Emilia
Un nuovo intervento di recupero e riqualificazione urbana per il centro del capoluogo emiliano. A Iotti+Pavarani Architetti il concorso...
Michele Alinovi: per Parma meno slogan e più sostanza!
L’assessore all’Urbanistica traccia un bilancio e guarda avanti: con il nuovo piano strutturale Parma vedrà l’avvio di...
10 mq per la rigenerazione urbana
Il Giornale è media partner del concorso internazionale di micro architettura che prevede la realizzazione di un food point mobile e...
Occidentali’s green: come cambia il verde a Milano (oltre le palme in piazza Duomo)
Piccolo viaggio nella cultura del giardino come spazio pubblico a Milano, a partire da una nuova attenzione della città verso le aree di...
Consumo di suolo: le politiche urbanistiche espansive sono finite, puntiamo su una praticabile rigenerazione urbana
Intervista a tutto campo a Marco Dettori, presidente di Assimpredil Ance: dalla proposta di legge agli strumenti dell’urbanistica,...