A Scampia pensiamo prima agli abitanti e poi all’architettura
Riceviamo e pubblichiamo una lettera sul dilemma delle Vele di Scampia a Napoli, da demolire o recuperare; non esiste una risposta ma una...
Bergamo, «Flanerie» per il centro piacentiniano
Aggiudicato al raggruppamento locale guidato da Luigino Pirola il concorso per la riqualificazione del cuore di Bergamo Bassa ...
FICO? Mica tanto!
Visita a FICO (Fabbrica Italiana Contadina), il polo agroalimentare dell’eccellenza italiana ricavato nell’ex Mercato...
Ritratti di città. New York e la solitudine dei numeri primi
Cartolina, folle ed esaltante, dalla Grande mela, in preda a una febbrile attività edilizia e alla corsa in altezza: tra grandi appetiti...
A Messina nascono (con fatica) “microspazi urbani”
150.000 euro all’anno, per tre anni, da investire in porzioni periferiche di città. Così si sta trasformando il Triangolo “La...
Entrepôt MacDonald a Parigi, sulla maxipiastra c’è la città confusa
Visita al nuovo quartiere progettato su masterplan di OMA: il più lungo edificio di Parigi è base per residenze sociali, spazi...












