De Carlo 20. La sfida dei Collegi: conservare innovando
Architettura e fragilità di un capolavoro moderno, costruito da Giancarlo De Carlo in oltre 20 anni. Tra necessari restauri materici,...
De Carlo 20. Urbino, dove la Pineta ferma la città
Il complesso residenziale costruito da Giancarlo De Carlo sulla base del suo Piano Regolatore permette di interrogarsi sul rapporto tra...
De Carlo 20. La Data, apertura senza enfasi per un luogo senza fine
Nel Palazzo Ducale di Urbino, l’intervento sulle ex stalle e poi ex orto rappresenta la chiusura di una vicenda urbana e architettonica...
De Carlo 20. L’utopia di Terni: partecipata e incompiuta
Il Villaggio Matteotti, costruito (ma solo in minima parte rispetto al programma originale) tra 1969 e 1975, è una delle espressioni più...
De Carlo 20. Bordighera, la vacanza democratica dei milanesi
Il progetto di Giancarlo De Carlo (1961-1966) resiste fedele al programma originale come struttura turistica per i dipendenti di ATM ...
Ri_visitati. Red Brick Art Museum: mattoni e natura a Pechino
A 10 anni dall’inaugurazione, è uno spazio culturale che evolve continuamente, offrendo nuove forme e rinnovate interpretazioni...