Cesare Cattaneo e il suo Asilo: 4 mostre per un restauro
Si conclude il ciclo di esposizioni ospitate nella Scuola Garbagnati di Cermenate, che ora diventa un cantiere. Un’esperienza che tiene...
Ri_visitati. La modernità scomoda della Città Universitaria di Roma
Novant’anni fa nasceva il quartiere accademico, un modello innovativo e di grande qualità architettonica, con la regia di Marcello...
Tragico crollo nella Torre dei Conti: no a scelte frettolose
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Lucio Bove, funzionario del Ministero della cultura, rispetto a quanto avvenuto nel monumento...
Jean Prouvé double face: tra valorizzazione e conservazione
Le maisons industrialisées di Meudon diventano una architecture remarquable: l’occasione per riflettere criticamente sul recupero...
Patrimoni a rischio: gli spazi sacri di Juha Leiviskä
In Finlandia il centro religioso di Kirkkonummi è in condizioni precarie e il restauro costa troppo. La comunità si oppone alla proposta...
Studiolo di Urbino, le ragioni del restauro di un capolavoro
La Galleria Nazionale delle Marche risponde al Forum Bramante e illustra l’intervento di Palazzo Ducale. Riceviamo e pubblichiamo la...












