Architettura e fascismo, storie di un’eredità complessa
Due libri, molto diversi per formato e impostazione, offrono prospettive sui progetti del Ventennio. E sulle figure che l’hanno...
Expo di Osaka, i padiglioni nazionali: meraviglia e disorientamenti
All’interno del Grand Ring, visita e critica ad alcune partecipazioni. Da quella dei Paesi nordici (con architettura firmata da...
Aquileia, incursioni contemporanee
I nuovi Magazzini del Museo Archeologico Nazionale inaugurano la stagione espositiva: in autunno spazio ai bronzi di San Casciano ...
Archi lignei e pannelli traslucidi. Il Serpentine 2025 è una capsula poco vivace
Venticinquesimo anniversario per il sempre emblematico edificio temporaneo nei londinesi Kensington Gardens. Quest’anno è affidato a...
Il paesaggio: progetto culturale e utopia del buon vivere
Due recenti pubblicazioni, di Farinelli e Venturi Ferriolo, riflettono sul significato di paesaggio: da dispositivo politico-culturale a...