Brasilia, una nuova savana tra i setti di Niemeyer
Nel Minhocão un giardino diventa un’esperienza unica tra progetto, natura e società. Interpreta le forme brutaliste...
Design biofilico: quando la natura incontra l’architettura
***Coniugare il design alla natura non è mai stato così facile: scopri i principi del biophilic design e l’importanza della...
Archi lignei e pannelli traslucidi. Il Serpentine 2025 è una capsula poco vivace
Venticinquesimo anniversario per il sempre emblematico edificio temporaneo nei londinesi Kensington Gardens. Quest’anno è affidato a...
Victoria&Albert: il museo è un deposito, e viceversa
Presentato a Venezia, inaugurato a Londra. Il progetto di Diller Scofidio+Renfro sfida le tipologie e propone una nuova forma per la...
Quelle scatole, nelle scatole. Innesti contemporanei di successo
Una strategia progettuale sempre più applicata. E premiata, soprattutto in contesti di recupero di architetture minime La strategia...
L’isola dove nacque l’Europa resta in attesa di un futuro
Dopo il concorso del 2022 tempi lunghi per il recupero dell’ex carcere sull’isola di Santo Stefano di Ventotene. Per ora prevalgono...