Elizabeth Diller: la costruzione è sempre un fatto instabile
Intervista alla progettista nei giorni della scomparsa del partner, Ricardo Scofidio (1935-2025) ROMA. Chiude simbolicamente in...
Nuovarchitettura, giovani progettisti in rete
Una piattaforma web e la prima edizione di un concorso: così le nuove generazioni si confrontano, a partire dall’accoglienza ...
Studiare Architettura al Politecnico di Milano, a Mantova!
*** Il 22 marzo, primo Open Day al Campus di Piazza Carlo d’Arco, il 29 marzo si replica a Milano, Campus Leonardo “Studiare...
Oderzo premia le forme della resistenza
Una scuola bellunese si aggiudica lo storico Premio di Architettura, giunto alla 19esima edizione, dedicato alle opere costruite nel...
Liu Jiakun è il Pritzker 2025. Vince la Cina di mezzo
Approcci urbani sperimentali e motivi materici sofisticati. Un ritratto dell’architetto dell’anno Il Pritzker Architecture Prize...
Howard Burns (1939-2025)
Dai suoi studi è arrivato un contributo straordinario per la conoscenza dell’architettura del Rinascimento, e in particolare di...