Da Milano e Firenze all’urbanistica italiana: la città dov’è?
In questo numero Firenze, il mese scorso Milano, due anni fa Roma, tra due mesi Torino. Giornalismo dinchiesta e città sono quasi...
La Milano che cambia: riflessioni in 10 punti
In questo numero il Giornale fa il punto sulle politiche territoriali e sui principali progetti di trasformazione in corso e in previsione...
Università: addio Camelot
Tornare a ragionare sulla legge Gelmini può sembrare un paradosso, e oggi è quasi impossibile. La legge contiene, quasi come il famoso...
Tracciabilità dei pagamenti obbligatoria per tutti
LAutorità di vigilanza sui contratti pubblici (Avcp), in attuazione del Piano straordinario contro le mafie definito dalla legge 136 del...
Pianificazione paesaggistica: chi ci crede ancora?
Con puntigliosa ostinazione, il Primo rapporto nazionale sulla pianificazione paesaggistica redatto da Italia Nostra descrive il quadro...
Piattaforma OpenSimSim
Venezia. La rete è uno dei luoghi che offre campi inesplorati e più possibilità di sviluppo per il settore della progettazione. È in...