Wang Shu, il Pritzker per la prima volta a un cinese amateur colto e sofisticato
Il Premio Pritzker del 2012 è stato assegnato, per la prima volta nella sua storia, a un architetto cinese: Wang Shu, 48 anni, originario...
Sentenze: architetti iunior ammessi in zona sismica
La definizione delle competenze dellarchitetto iunior si «arricchisce» di un ulteriore elemento dincertezza. Il Consiglio di Stato,...
Se neanche la lingua, cosa?
Quasi ogni giorno si alza un lamento, una rivendicazione, un grido dallarme sul destino della cultura in Italia. Quasi ogni giorno si...
Anche il restauro devessere griffato
Conclusa la prima fase dellintervento firmato Herzog & de Meuron (con Platt Byard Dovell White) di Park Avenue Armory Park, tra la...
Nel mondo le aree waterfront sono le nuove centralità urbane del XXI secolo. Perché lItalia invece è ferma?
«Il Giornale dellArchitettura» (n. 100, dicembre 2011, pp. 4-5) ha pubblicato alcuni progetti di riqualificazione di waterfront in aree...
Ve l’avevo già detto
Ècertamente positivo che, come Arturo Lanzani segnala nel numero scorso di questo Giornale, negli ultimi mesi molti studiosi abbiano...