Israele, l’antropizzazione è una traccia sulla sabbia
Volatile come la sabbia e precario come i confini dello Stato di Israele, il progetto per il padiglione curato da Ori Scialom, Roy Brand,...
L’Olanda riparte dalla lezione di Bakema
Anche il contributo olandese diventa un modello di partecipazione virtuale come quello che larchitetto Jaap Bakema inventò ante litteram...
Gli Stati Uniti reinterpretano l’archivio dei loro migliori progetti da esportazione
Il padiglione americano, con «OfficeUS» si trasforma da luogo di esposizione a luogo di dimostrazione: questo il motto con cui le...
Perù: città formale e informale s’incontrano nella Lima di oggi
VENEZIA. Grazie all’accordo firmato fra la Biennale e il Ministero del Commercio estero e del Turismo (Mincetur) assieme alla...
Imperdibile per gli amanti del mare greco
Per chi conosce la Grecia (anche) come luogo di vacanze, entrare nel padiglione (intitolato Tourism Landscapes: Remaking Greece e curato da...
Francesco Garofalo: agli Elements manca la disciplina
Si può fare una mostra ambiziosa su presupposti che fanno pensare allumiltà? Questi sono rimasti un po nellombra, a me sembra, nel...