L’archintruso. Riccardino e la rana
P.S. Riccardino sono io e il terremoto è quello dell’Irpinia del 1980 Oggi è il 20 maggio del 2012, Riccardino ha cinque anni e...
Beni culturali minori, patrimonio trascurato
Tra soprintendenze indebolite e “valorizzazione” dei grandi poli museali e delle città d’arte, quale tutela in assenza...
L’archintruso. La primavera basca
Fenomeni nuovi e imprevedibili accadono nei mesi primaverili lungo il fiume Nervión a Bilbao Si narra che, talvolta, durante le...
L’archintruso. Ponteggia, la città dei ponteggi
Un giorno eravamo tutti fuori al balcone a cantare e il giorno dopo ci siamo ritrovati rinchiusi dietro un ponteggio Non si fa...
110%, il bonus della discordia e il ruolo dell’architetto
Riflessioni e primi bilanci a valle delle misure di agevolazione verso il comparto edile Superbonus 110%, Ecobonus, Sismabonus. Ma...
Cinema: se la sala resta al buio
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione sulle problematiche di riuso delle sale: il caso del cinema Astra a Verona Il convegno del...