BiSP 2025: università che insegnano con lo spazio
Riflessione sui campus didattici come emblematici dispositivi di una comunità allargata e di possibile rigenerazione di ambiti urbani...
BiSP 2025: transizione ecologica e vivibilità
La progettazione dello spazio pubblico e la valorizzazione del patrimonio possono diventare utili strumenti per virtuose azioni ambientali...
BiSP 2025: la prossimità che arricchisce
Una sessione specifica dell’appuntamento romano viene dedicata ai temi decisivi della vicinanza e della relazione tra persone e...
E se ogni città diventasse una National Park City?
Un movimento globale immagina le realtà urbane come parchi nazionali: più verdi, inclusive e connesse con la natura, per affrontare le...
L’urlo di Vienna: basta asfalto!
La capitale austriaca conclude una prima fase della sua strategia climatica. Con quasi 350 progetti cambia l’immagine della città ...
Il verde urbano come infrastruttura vitale
Pubblichiamo una riflessione, su patrimonio comune e benessere collettivo, di Alessandro Bianchi, garante del verde del Comune di Milano...












