Visit Sponsor
Storica dell’arte e giornalista, scrive su “Il Giornale dell’Arte”, “Il Giornale dell’Architettura” e “The Art Newspaper”. Le sue inchieste sono state citate dal “Corriere della Sera” e dal compianto Folco Quilici nel suo ultimo libro Tutt'attorno la Sicilia: Un'avventura di mare (Utet, Torino 2017). Dal 2019 collabora col MART di Rovereto e dallo stesso anno ha iniziato a scrivere per il quotidiano “La Sicilia”. Dal 2006 al 2012 è stata corrispondente per il quotidiano “America Oggi” (New Jersey), titolare della rubrica di “Arte e Cultura” del magazine domenicale “Oggi 7”. Con un diploma di Specializzazione in Storia dell’Arte Medievale e Moderna, ha una formazione specifica nel campo della conservazione del patrimonio culturale. Ha collaborato con il Centro regionale per la progettazione e il restauro di Palermo al progetto europeo “Noè” (Carta tematica di rischio vulcanico della Regione Sicilia) e alla “Carta del rischio del patrimonio culturale”. Autrice di saggi, in particolare, sull’arte e l’architettura medievale, e sulla scultura dal Rinascimento al Barocco, ha partecipato a convegni su temi d’arte, sul recupero e la ridestinazione del patrimonio architettonico-urbanistico e ideato conferenze e dibattiti, organizzati con Legambiente e Italia Nostra, sulle criticità dei beni culturali “a statuto speciale”, di cui è profonda conoscitrice.

Autore: Silvia Mazza

A Siracusa, difendere la bellezza nelle aree Unesco costa 18.000 euro

Silvia MazzaWritten by:

Cercando «Azionisti per la Bellezza», Legambiente Sicilia si appella alla società civile. Il motivo? Coprire le spese legali conseguenti...

Read More

Sicilia dolente

Silvia MazzaWritten by:

Tra musei inaugurati poi subito chiusi a Lipari ed interventi di messa in sicurezza con le ruspe nello storico borgo terremotato di...

Read More

Grand Egyptian Museum di Giza: opera faraonica, tempi biblici

Silvia MazzaWritten by:

Concorso del 2002, annuncio inaugurazione 2011, ora slittata al 2018 (o 2022) con costi raddoppiati. Facciamo il punto sul progetto di...

Read More

MArRC, museo di luce con troppe ombre non diradate

Silvia MazzaWritten by:

Inaugurato il 30 aprile, il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, che ospita i Bronzi di Riace, è stato integralmente...

Read More

Palazzo Ciampoli, restaurato ma a rischio chiusura

Silvia MazzaWritten by:

A Taormina, una vicenda che si protrae dal 1981: a lavori conclusi Palazzo Ciampoli ospita una mostra temporanea, ma non è stato...

Read More

Museo dei Bronzi di Riace: avanti (molto) piano

Silvia MazzaWritten by:

Report dal Museo Archeologico di Reggio Calabria, dove a 4 anni dalla consegna dell’edificio restaurato e ampliato, tra ritardi,...

Read More