Musei statali: nuovi allestimenti, non solo governance
Introdotta dall’ex direttore generale Antonio Lampis, una rassegna sui principali riallestimenti in Italia, tra poli museali e musei...
Il lato oscuro dei beni culturali
Super qualificati, ma trattati come addetti alle pulizie: i risultati dell’inchiesta del movimento “Mi riconosci? Sono un...
Una e divisibile. Il nodo dei musei
Terza puntata dell’inchiesta sulle autonomie regionali. Le mosse del ministro Franceschini tra remore sulla proprietà, scelte gestionali...
Palermo omaggia il Palazzo dei re normanni, simbolo di convivenza tra mondi e culture
Per gli apparati e i reperti presentati, la mostra “Castrum superius. Il Palazzo dei re normanni” meriterebbe di diventare permanente...
Una e divisibile. Da Sud a Nord, beni culturali a regime differenziato
Introduzione a un’inchiesta sulle politiche dei beni culturali italiani in riferimento alla discussione sul disegno di legge per le...
Il regionalismo a geometria variabile e le infrastrutture fai da te
Seconda puntata dell’inchiesta sulle autonomie regionali. Le richieste di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna in materia...