Visit Sponsor
Architetto, si è laureato nel 2020 presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara, dopo un periodo di studi a Lisbona, in Portogallo. Nel 2021 ha ricevuto il Premio Gubbio - Sezione universitaria, per la migliore tesi magistrale dedicata al recupero dei centri storico-artistici. Ha maturato un’esperienza internazionale di cinque anni, lavorando tra Parigi e Tokyo presso lo studio Kengo Kuma & Associates.  

Autore: Riccardo Chiaro

Osaka, strani sogni per il post-Expo

Riccardo ChiaroWritten by:

Casinò, poli per l’innovazione, progetti di rilancio e molte contraddizioni per le isole artificiali che stanno ospitando...

Read More

Archiviaggio. Kyoto, nel cuore della tradizione giapponese

Riccardo ChiaroWritten by:

Simbolo di una storia millenaria, ma anche del famoso protocollo ambientale del 1997, oggi affronta un turismo che mette a rischio la sua...

Read More

Tokyo, storie: (stra)ordinarie di gentrificazione e resistenza urbana

Riccardo ChiaroWritten by:

I residenti del quartiere di Shimokitazawa da anni si oppongono, non senza successi, a un piano urbanistico che ne minaccia...

Read More

Carlo Scarpa e Poul Kjærholm, due maestri del Novecento a Tokyo

Riccardo ChiaroWritten by:

La silenziosa ricerca sulla geometria delle forme fra architettura e design: l’influenza nipponica nei giardini di Scarpa e il...

Read More

Azabudai Hills, le nuove colline (artificiali) nel centro di Tokyo

Riccardo ChiaroWritten by:

Visita al complesso commerciale e residenziale firmato da Heatherwick Studio e Pelli Clarke & Partners per Mori Building   TOKYO....

Read More

Lo sguardo aperto sul mondo di Frank Lloyd Wright

Riccardo ChiaroWritten by:

Una mostra a Tokyo celebra i 100 anni dell’Imperial Hotel, emblema di un amore che portò l’architetto statunitense ben sette volte in...

Read More