100 opere per un secolo di visioni urbane a Como
Da Antonio Sant’Elia a Le Corbusier, da Yona Friedman a Firtz Lang. In parallelo, Sant’Elia raddoppia con i disegni esposti alla...
A Meda la biblioteca è una MedaTeca
Lastre in alluminio rosso bordeaux connotano le facciate. La vetrata a doppia altezza, scandita da frangisole verticali, definisce il...
I tre comparti di Porta Nuova
Area GaribaldiIn via di ultimazione e fulcro del comparto, la piazza circolare interna ha un diametro di 100 m e risulta sopraelevata...
La Milano che cambia: Porta Nuova non dovrà essere solo una foresta di grattacieli
Milano. Cè il nuovo skyline a dire a tutti i milanesi che qualcosa, nella loro città, è profondamente cambiato. Non svettano più...
Convento, poi caserma, diventerà biblioteca
monza. Il recupero di unarea centralissima e dismessa. Lintegrazione tra antico e nuovo. Uno spazio pubblico complesso e dalla...
La rete dei 5 MM
Il museo di Brunico (Messner Mountain Museum Ripa) espone materiali che illustrano la vita dei popoli di montagna di tutto il mondo. La...