Visit Sponsor
Nato a Torino nel 1974, è architetto e Professore di progettazione architettonica e urbana al Politecnico di Torino, dove è Direttore del DAD - Dipartimento di Architettura e Design. In Cina, è Professore Onorario all’Harbin Institute of Technology ed è stato Visiting Professor alla Tsinhgua University di Pechino. Suo ultimo libro è New Silk Road. Architecture of the Belt and Road Initiative (con Francesco Carota, Birkhäuser 2025).

Autore: Michele Bonino

Ritratti di città. Jingdezhen, dalla porcellana rigenerazione e creatività

Michele BoninoWritten by: ,

Nella provincia cinese dello Jiangxi un’esperienza urbana unica ed emblematica. La racconta Zhang Jie, uno dei suoi artefici  ...

Read More

Cronache cinesi. Luoghi e parole della trasformazione

Michele BoninoWritten by:

02/da Guangzhou e Hong Kong – aprile 2016   Siamo nella città più estesa del pianeta: ci troviamo nella Cina del Sud,...

Read More

Cronache cinesi. Luoghi e parole della trasformazione

Michele BoninoWritten by:

Una nuova rubrica dedicata alla Cina, ai suoi territori, architetture e città. Nel corso dei mesi, seguiranno cronache periodiche, tutte...

Read More

Wang Shu e la Tongji University: ora la Cina esporta architetti

Michele BoninoWritten by:

L’assegnazione del Pritzker Prize 2012 a Wang Shu (1963), primo cinese nella storia del premio (Ieoh Ming Pei lo vinse nel 1983, ma...

Read More

C’è un paese dove coesistono slum e grattacieli. Ecco come

Michele BoninoWritten by:

Il messaggio più evidente del nuovo libro di Rahul Mehrotra, uscito pochi mesi dopo il suo insediamento a Harvard come direttore del...

Read More

Dopo quasi cinquant’anni il testo simbolo di Aldo Rossi cresce ancora

Michele BoninoWritten by:

Ultima uscita della collana «I testimoni dell’architettura», nata per documentare l’impegno per la scrittura di progettisti (da Rafael...

Read More