Visit Sponsor
Scrivono per «Il Giornale dell’Architettura» dal 2006. Lucia Pierro, dopo la laurea in Architettura all'Università di Palermo, consegue un master in Restauro architettonico e recupero edilizio, urbano e ambientale presso la Facoltà di Architettura RomaTre e un dottorato di ricerca in Conservazione dei beni architettonici al Politecnico di Milano. Marco Scarpinato è architetto laureato all'Università di Palermo, dove si è successivamente specializzato in Architettura dei giardini e progetto del paesaggio presso la Scuola triennale di architettura del paesaggio dell'UNIPA. Dal 2010 svolge attività di ricerca all’E.R. AMC dell’E.D. SIA a Tunisi. Vive e lavora tra Palermo e Amsterdam. Nel 1998 Marco Scarpinato e Lucia Pierro fondano AutonomeForme | Architettura con l'obiettivo di definire nuove strategie urbane basando l'attività progettuale sulla relazione tra architettura e paesaggio e la collaborazione interdisciplinare. Il team interviene a piccola e grande scala, curando tra gli altri progetti di waterfront, aree industriali dismesse e nuove centralità urbane e ottenendo riconoscimenti in premi e concorsi di progettazione internazionali. Hanno collaborato con Herman Hertzberger, Grafton Architects, Henning Larsen Architects e Next Architect. Nel 2013 vincono la medaglia d'oro del premio Holcim Europe con il progetto di riqualificazione di Saline Joniche che s'inserisce nel progetto "Paesaggi resilienti" che AutonomeForme sviluppa dal 2000 dedicandosi ai temi della sostenibilità e al riutilizzo delle aree industriali dismesse con ulteriori progetti a Napoli, Catania, Messina e Palermo. Parallelamente all'attività professionale il gruppo sviluppa il progetto di ricerca "Avvistamenti | Creatività contemporanea" e cura l'attività di pubblicistica attraverso Plurima

Autore: Lucia Pierro e Marco Scarpinato

Sicilia, report sull’abusivismo edilizio

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Un fenomeno sempre in auge, ribadito dai recenti casi di cronaca. E, più in generale, preoccupano il consumo di suolo e il dilagante...

Read More

In Sicilia, se i Piani Paesaggistici bloccano lo «sviluppo»

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Il punto della situazione, tra piani approvati e in itinere, in un’estate segnata dalle polemiche sull’inedificabilità e dai...

Read More

Radicepura Garden Festival, la poesia del paesaggio Mediterraneo

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Inaugurata a Giarre la prima edizione dell’evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio. Il...

Read More

Palermo, la città è periferia

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Il ritratto di una città in contraddizione, capitale dei giovani e della cultura che non riesce a stare al passo per costruire un presente...

Read More

Concorsi in Italia, tra fallimenti e occasioni mancate

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

La stagione dei concorsi di progettazione architettonica in Italia sembra segnare il passo senza essere effettivamente mai entrata a pieno...

Read More

Attraverso l’obiettivo: la città per Claudia Corrent, Antonia Marmo e Laura Fogazza

Lucia Pierro e Marco ScarpinatoWritten by:

Un racconto a tre voci è la prima puntata di un viaggio attraverso la nuova generazione di fotografi italiani, tra ciò che è rimasto del...

Read More