Visit Sponsor
Architetto e dottore di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica, si laurea e si abilita all’esercizio della professione a Torino. Iscritta all’Ordine degli architetti di Torino, lavora per diversi studi professionali e per il Politecnico di Torino, come borsista e assegnista di ricerca. Ha seguito mostre internazionali, progetti e pubblicazioni su Carlo Mollino e dal 2002 collabora con “Il Giornale dell’Architettura”, dove segue il settore dedicato alla formazione e all’esercizio della professione. Dal 2010 partecipa attivamente alle iniziative dell’Ordine degli architetti di Torino, come membro di due focus group (Professione creativa e qualità e promozione del progetto) e giurata nella 9° e 10° edizione del Premio Architetture rivelate. Nel 2014 fonda lo studio Comunicarch con Cristiana Chiorino, che, focalizzato sulla comunicazione dell’architettura, fa anche parte del network internazionale Guiding Architects. Co-fondatrice nel 2017 dell’associazione Open House Torino, è attualmente caporedattrice de “Il Giornale dell’Architettura” e curatrice de “Il Giornale dell’architettura, il nostro primo podcast”.

Autore: Laura Milan

Bisogna attrezzarsi per passare la nottata

Laura MilanWritten by:

napoli. Presentata parallelamente al consueto convegno, quest’anno sul tema «Laurearsi in tempi di crisi: come valorizzare gli studi...

Read More

Il Nobel delle costruzioni in mattoni

Laura MilanWritten by:

vienna. Il Mapungubwe Interpretation Centre (Sudafrica) di Peter Rich 1, la centrale elettrica del parco olimpico di Londra 2012 degli...

Read More

Ordini professionali: spunti per una riforma

Laura MilanWritten by:

torino. Il 30 marzo l’Ordine degli Architetti di Torino, in collaborazione con gli Ordini di Roma e Firenze, ha organizzato un incontro...

Read More

Inarcassa. Per ingegneri e architetti ci sono ancora spazi: crescere si può

Laura MilanWritten by:

Come richiesto dal governo (legge 214/2011, cfr. «Il Giornale dell’Architettura» n. 102, p. 20), il 20 luglio il Comitato nazionale dei...

Read More

3, 3+2 o 5: conviene ancora laurearsi in Architettura?

Laura MilanWritten by:

Roma. Presentata l’8 marzo all’Università La Sapienza l’Indagine 2012 AlmaLaurea sullo stato occupazionale dei laureati. A quattordici...

Read More

Bisogna puntare su innovazione, rinnovabili, specializzazione e qualità

Laura MilanWritten by:

Roma. È stato presentato il 16 dicembre il secondo rapporto prodotto dall’Osservatorio annuale sul mercato della progettazione...

Read More