Bisogna attrezzarsi per passare la nottata
napoli. Presentata parallelamente al consueto convegno, questanno sul tema «Laurearsi in tempi di crisi: come valorizzare gli studi...
Il Nobel delle costruzioni in mattoni
vienna. Il Mapungubwe Interpretation Centre (Sudafrica) di Peter Rich 1, la centrale elettrica del parco olimpico di Londra 2012 degli...
Ordini professionali: spunti per una riforma
torino. Il 30 marzo lOrdine degli Architetti di Torino, in collaborazione con gli Ordini di Roma e Firenze, ha organizzato un incontro...
Inarcassa. Per ingegneri e architetti ci sono ancora spazi: crescere si può
Come richiesto dal governo (legge 214/2011, cfr. «Il Giornale dellArchitettura» n. 102, p. 20), il 20 luglio il Comitato nazionale dei...
3, 3+2 o 5: conviene ancora laurearsi in Architettura?
Roma. Presentata l8 marzo allUniversità La Sapienza lIndagine 2012 AlmaLaurea sullo stato occupazionale dei laureati. A quattordici...
Bisogna puntare su innovazione, rinnovabili, specializzazione e qualità
Roma. È stato presentato il 16 dicembre il secondo rapporto prodotto dallOsservatorio annuale sul mercato della progettazione...