Visit Sponsor
Architetto e dottore di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica, si laurea e si abilita all’esercizio della professione a Torino. Iscritta all’Ordine degli architetti di Torino, lavora per diversi studi professionali e per il Politecnico di Torino, come borsista e assegnista di ricerca. Ha seguito mostre internazionali, progetti e pubblicazioni su Carlo Mollino e dal 2002 collabora con “Il Giornale dell’Architettura”, dove segue il settore dedicato alla formazione e all’esercizio della professione. Dal 2010 partecipa attivamente alle iniziative dell’Ordine degli architetti di Torino, come membro di due focus group (Professione creativa e qualità e promozione del progetto) e giurata nella 9° e 10° edizione del Premio Architetture rivelate. Nel 2014 fonda lo studio Comunicarch con Cristiana Chiorino, che, focalizzato sulla comunicazione dell’architettura, fa anche parte del network internazionale Guiding Architects. Co-fondatrice nel 2017 dell’associazione Open House Torino, è attualmente caporedattrice de “Il Giornale dell’Architettura” e curatrice de “Il Giornale dell’architettura, il nostro primo podcast”.

Autore: Laura Milan

Sergio Dinale: il bando di Catanzaro non proponeva un incarico senza un corrispettivo!

Laura MilanWritten by:

Il fondatore di D:RH Architetti Associati, affidatario nonché unico candidato, ribadisce come la procedura per l’affidamento del PSC...

Read More

Architetti e Ingegneri: come nascono gli Ordini?

Laura MilanWritten by:

La nascita degli Ordini provinciali, sebbene sancita tra 1923 e 1925, ha radici che affondano negli anni postunitari, quando i tecnici,...

Read More

Ilaria Becco: bilancio positivo per la formazione obbligatoria degli architetti

Laura MilanWritten by:

La consigliera Cnappc, coordinatrice del Dipartimento Formazione, parla di 24.000 corsi registrati dal luglio 2014 con il 15% di iscritti...

Read More

Formazione continua: per Roma è importante imparare come continuare a imparare

Laura MilanWritten by:

Alla chiusura del primo triennio sperimentale, le attività formative per il futuro dovranno accompagnare la ridefinizione di una...

Read More

Un’occasione per “riportare all’Ordine” la comunità territoriale degli architetti

Laura MilanWritten by:

Anna Allesina, presidentessa dell’Ordine architetti Modena, traccia un bilancio positivo in una realtà di medie dimensioni molto...

Read More

Formazione continua: per Sin Tesi Forma bisogna anche appassionare

Laura MilanWritten by:

Con 15 corsi online previsti in raddoppio nel 2017 e le difficoltà, tutte italiane, nel formarsi a distanza, Sin Tesi Forma è parte dei...

Read More