Visit Sponsor
Architetta e PhD, collabora con l’Università di Macerata, dove dirige il Laboratorio di Design e Comunicazione dedicato alla creazione di valore. È stata coordinatrice del programma Architectural Association Adriatica Visiting School presso la Architectural Association School of Architecture di Londra e del progetto “Wood: un nuovo modello di sostenibilità ed economia circolare per l’Appennino” per Fondazione Symbola e Federlegno. Ha pubblicato il libro Bruno Munari, RCS Mediagroup, Milano, 2025. Ha collaborato con le riviste "Domus", "Il Giornale dell’Architettura", Artribune" e "Mappe".  

Autore: Federica Ciavattini

Alice Rawsthorn: il mio design, un’attitudine più che una professione

Federica CiavattiniWritten by:

Per Professione Designer, intervista sui temi contemporanei e sui riferimenti culturali a partire da un libro recente   MILANO. Alice...

Read More

Pesaro: Villa Imperiale e quelle felici contaminazioni

Federica CiavattiniWritten by:

Un sempre più fortunato sodalizio tra architettura antica e arte contemporanea: la performance di Ivan Cheng e l’installazione di...

Read More

Ritratti di città. Fano orizzonte 2030

Federica CiavattiniWritten by:

Con il piano strategico e il nuovo PRG, una rassegna d’interventi tra valorizzazione del patrimonio storico e ripensamento del...

Read More

Frontignano Art Walks, arte pubblica per non morire

Federica CiavattiniWritten by:

Nel Parco nazionale dei Monti Sibillini, un itinerario in quattro interventi che promuovono attività e un turismo diverso...

Read More

Federico e Francesco, tra Gubbio e Urbino

Federica CiavattiniWritten by:

Due mostre celebrano Federico da Montefeltro a 600 anni dalla nascita, e il suo rapporto con Francesco di Giorgio Martini   GUBBIO...

Read More

Il duca di Urbino, il Danteum del duce e la selva oscura degli architetti italiani oggi

Federica CiavattiniWritten by:

Una mostra al Palazzo Ducale di Urbino usa l’architettura come chiave interpretativa dell’opera di Dante, azzardando paralleli...

Read More