Visit Sponsor
Nato a Canale (Cuneo) nel 1944, è storico dell'architettura e della città contemporanee. E' stato preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino dal 2000 al 2007, dove ha svolto attività didattica dal 1972. Ha insegnato all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, al Mit di Boston e in altre università straniere. Autore di numerosi saggi e testi, ha curato la pubblicazione del "Dizionario dell'architettura del XX secolo" (Allemandi/Treccani, 1993-2003) e nel 2002 ha fondato «Il Giornale dell'Architettura», che ha diretto fino al 2014. Tra i suoi principali testi: "Le Corbusier e «L’Esprit Nouveau»" (Einaudi, 1975; con R. Gabetti), "La città industriale: protagonisti e scenari" (Einaudi, 1980), "Alle radici dell'architettura contemporanea" (Einaudi, 1989; con R. Gabetti), "Le esposizioni universali" (Allemandi, 1990; con L. Aimone), "La città e le sue storie" (Einaudi, 1995; con B. Lepetit), "Architettura e Novecento" (Donzelli, 2010), "Architettura e storia" (Donzelli, 2013), "La Villa Savoye. Icona, rovina, restauro" (Donzelli, 2016; con S. Caccia), "Città e democrazia" (Donzelli, 2018), "Progetto e racconto" (Donzelli, 2020)

Autore: Carlo Olmo

L’insostenibilità della parola sostenibilità. Non usiamola più!

Carlo OlmoWritten by:

A proposito di lessico per l’architettura e per il progetto, commento e provocazioni di Carlo Olmo, fondatore de Il Giornale...

Read More

Pierre Nora (1931-2025)

Carlo OlmoWritten by:

Riflessione critica sul contributo dell’intellettuale francese: un patrimonio di pensieri con cui storici, storici urbani, urbanisti...

Read More

Scuole di architettura e ingegneria: ciclisti staccati dal gruppo, che cercano disperatamente di rientrare

Carlo OlmoWritten by:

Alcune note del fondatore di questo Giornale, in occasione del suo 80° compleanno e del 54° anno di presenza in una scuola di...

Read More

Esiste una declinazione post-darwiniana di restauro del contemporaneo?

Carlo OlmoWritten by:

Riflessioni intorno al riuso adattivo (e al testo che lo accompagna) dell’ex cava di pietra Wincqz a Soignies, in Belgio  ...

Read More

Jean-Louis Cohen (1949-2023)

Carlo OlmoWritten by:

Ricordo intimo dello storico dell’architettura, docente e curatore francese, affezionato ai progetti culturali vicini a quella...

Read More