Visit Sponsor
(Napoli 1978) Architetto. Dottore di ricerca in Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica presso il Politecnico di Torino. Come assegnista di ricerca ha continuato la sua ricerca sul rapporto architettura e liturgia consultando diversi archivi tra cui l'Archivio Segreto Vaticano. Dal 2013 è membro della Sezione Arte e Beni Culturali della Commissione Liturgica Diocesana di Torino. Collabora per la Diocesi di Torino al Censimento chiese della CEI. Iscritta all'ordine dei Giornalisti del Piemonte-elenco pubblicisti e collaboratrice de "Il Giornale dell'Architettura" (Ed. Allemandi). Dall'ottobre 2006 segue con interesse i convegni sul tema del rapporto Architettura e Liturgia, prendendo parte a diversi appuntamenti con sue relazioni. Sul tema dell'architettura religiosa ha pubblicato diversi saggi su libri e riviste di settore. E' autrice del volume Casa tra le case. Architettura di chiese a Torino durante l'episcopato del cardinale Michele Pellegrino (1965-1977)(Torino, Effatà, 2013). Con l'architetto Massimiliano Valdinoci èv incitrice del concorso sull'adeguamento della cattedrale di Cuneo.

Autore: Carla Zito

A Bergamo completata la chiesa del «papa buono»

Carla ZitoWritten by:

BERGAMO. Il progetto nasce nel dicembre 2010 con l’affidamento di un incarico diretto agli architetti ideatori dell’ospedale: il...

Read More

In Cile perso il 47% delle chiese, 45 cappelle

Carla ZitoWritten by:

«Cappelle d’emergenza: non c’è un Cile nuovo senza Cristo», nasce in seguito al terremoto che ha colpito il paese nel febbraio 2010...

Read More

Gli outlet non conoscono crisi

Carla ZitoWritten by:

Dopo Serravalle Scrivia (Alessandria), Castel Romano (Roma), Barberino di Mugello (Firenze) e Noventa di Piave (Venezia), è stato aperto...

Read More

Perugia discute sul mercato coperto

Carla ZitoWritten by:

Il 18 gennaio, con l’apertura della Conferenza dei servizi, è stato ripreso il progetto di riqualificazione dell’edificio che fin dagli...

Read More

Torino, il Diocesano raddoppia

Carla ZitoWritten by:

Poco prima dell’ostensione della Santa Sindone (10 aprile-23 maggio), il Museo diocesano ha riaperto il 2 aprile con una collezione...

Read More

Perugia ripensa (con segni forti) i suoi percorsi pedonali

Carla ZitoWritten by:

Perugia. Cioccolato e jazz non sono gli unici appuntamenti consolidati di uno dei salotti storici più belli d’Italia, che non disdegna...

Read More