Venini, o della storia architettonica novecentesca “in vitro”
Alla Fondazione Cini di Venezia, la mostra “Venini: luce 1921-1985” nell’ambito della Glass Week e del progetto culturale...
L’archiviaggio. Milano-Kassel A/R
Diario minimo autostradale per architetti Corso Sempione è il grande asse che collega Milano alla Francia e che parte dall’Arco...
Ma noi conosciamo quello che non sappiamo di non conoscere?
Visita alla XXIII Esposizione Internazionale di Triennale Milano «Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries» MILANO. Superato...
Francesco Somaini: l’orizzonte della città oltre la scultura
Un’estate di approfondimenti sull’opera anticipatrice dello scultore come mezzo di attuazione urbanistica Alla scultura...
Luminator Barcellona 1929, le basi del design italiano
La mostra dedicata al manichino-scultura-lampada di Luciano Baldessarri e le riflessioni su una centralità che continua a fare la...
Compassi d’oro: di tutto, di più
La ventisettesima edizione del Premio si orienta verso la sostenibilità responsabile, evidenziando un panorama variegato difficile da...