Visit Sponsor

Written by: Design

Alpewa, il container si fa mare alla Genova Design Week 2025

Alpewa, il container si fa mare alla Genova Design Week 2025
***Parte di un progetto di architettura sensoriale curato da Simona Finessi, invita 20 progettiste che reinterpretano l’abitare in spazi ridotti

 

GENOVA. Dal 21 al 26 maggio, nella cornice marittima della Darsena del Porto Antico di Genova, in via Paolo Imperiale, Alpewa prende parte alla Genova Design Week come sponsor tecnico del progetto “Container 02”. Curato da Simona Finessi, l’evento invita 20 progettiste che reinterpretano il concetto di abitare in spazi ridotti ma carichi di significato. Tra questi, il container dell’architetto Elisa Enrietto, “Materia e Mare: Riflessi”, si distingue per forza concettuale e impatto percettivo.

All’interno di un modulo navale standard da 20 piedi, Enrietto crea un ambiente immersivo dove materia e luce si fondono, evocando un paesaggio liquido. Fondamentale alla riuscita di questa trasformazione è stato il contributo di Alpewa, che ha fornito tre materiali chiave.

Pannello composito Alpewa A2

Un pannello composito in alluminio con anima minerale incombustibile, certificato classe A2 per la reazione al fuoco. La finitura a specchio scelta per questo progetto permette giochi di riflessione e profondità spaziale, ampliando visivamente l’ambiente. Oltre al valore estetico, offre un’elevata stabilità dimensionale, resistenza agli agenti atmosferici, durabilità e leggerezza, fondamentali per installazioni temporanee e reversibili.

Optinet

Una lamiera stirata tridimensionale con disegno a onda e finitura satinata. Il pattern ricorda il moto ondoso dell’acqua, mentre le microforature filtrano e diffondono la luce naturale, trasformando la parete in una superficie dinamica e mutevole. È una scelta strategica per amplificare l’esperienza sensoriale all’interno di un ambiente così compatto.

Fielitz Dune Small

Utilizzato per il soffitto, è un pannello in alluminio lucidato a specchio con disegno tridimensionale a dune. La sua superficie vibra sotto l’effetto della luce, simulando le increspature dell’acqua sotto il vento. La resa è altamente emozionale, ma anche tecnica: il pannello è leggero, facile da installare, resistente alla corrosione e adatto a installazioni di design anche in ambienti esterni.

Il sistema di posa, realizzato su sottostruttura in legno, ha consentito l’applicazione dei pannelli senza modificare la struttura metallica del container, mantenendo la reversibilità dell’intervento. Una scelta perfettamente in linea con i valori di sostenibilità e innovazione che da sempre guidano Alpewa.

*** articolo sponsorizzato

 

Autore

(Visited 252 times, 2 visits today)

About Author

Share

Tag


, ,
Last modified: 28 Maggio 2025