Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Handicare: come progettare e realizzare case più accessibili e sicure con il montascale

Handicare: come progettare e realizzare case più accessibili e sicure con il montascale
Handicare è azienda leader nel settore dell’accessibilità e sicurezza domestica

 

Oggi, in maniera sempre crescente, architetti e costruttori puntano a realizzare ambienti domestici ex novo che massimizzino l’accessibilità e la sicurezza, oppure si occupano di piccoli interventi che tentano di aggiungere queste due peculiari caratteristiche ad abitazioni ed edifici pubblici o commerciali già esistenti. Avere quindi un’ottima dimestichezza con la conoscenza tanto di cosa sia un montascale, quanto anche con la sua progettazione e il suo inserimento in uno spazio da costruire o anche già esistente è, soprattutto negli ultimi anni, più che essenziale. In questo breve articolo tenteremo quindi di guardare meglio al mondo in costante evoluzione ed innovazione dei montascale, per assicurare una conoscenza capillare di tutto ciò che non si può non sapere su questo argomento.

 

Rivolgersi solo al meglio degli esperti del settore

Come si potrà facilmente immaginare per un architetto o un geometra, opeare la scelta giusta al momento della scelta dell’azienda che andrà ad installare il montascale in questione è un elemento più che cruciale. Soltanto con realtà come Handicare ogni preoccupazione può essere lasciata da parte. Essendo infatti proprio questa azienda tra i primissimi fondatori del settore, addirittura dalla fine dell’Ottocento, la cura in ogni minimo particolare dell’installazione si abbina ad una conoscenza capillare di tutte le innovazioni che sono in costante fermento a livello tecnologico per questa tipologia di prodotto, così necessario per la salute e la sicurezza degli anziani e dei portatori di handicap di vario tipo.

 

Il montascale usato di Handicare

Rara qualità in realtà aziendali come Handicare è poi quella di mettere a disposizione di tutti i progettisti una consulenza sulle norme e su tutti gli aspetti pratici in relazione all’installazione di un montascale. Opportunità parallela a quella di acquistare direttamente dal fornitore anche dei montascale di seconda mano: vari tipi, cioè, di montascale usato che permettono di ottenere il massimo della funzionalità e della qualità, ma risparmiando, e non poco, sui costi.

 

Opzioni al massimo della flessibilità

La flessibilità in questi casi è ciò che conta, e solo con gli esperti certificati di Handicare davvero ogni cosa può essere semplificata e velocizzata, tanto che si tratti di un’installazione che necessita di ampie progettazioni per edifici storici o simili, quanto anche che l’edificio in questione abbia bisogno di un montascale per una mezza rampa di scale. Che le soluzioni siano quindi di tipo rettilineo o curvilineo, l’importante è avere a disposizione una consulenza a 360° che consegni un prodotto impeccabile di cui tutti non possano che essere estremamente soddisfatti.

Autore

About Author

(Visited 356 times, 1 visits today)
Share

Tag



Last modified: 17 Novembre 2020