Da Studio Valle Progettazioni riceviamo e pubblichiamo una precisazione in merito al nostro articolo sulle principali società italiane di architettura e ingegneria
Nell’articolo Società di architettura e design in Italia: le prime 150 si riporta la notizia che, nell’anno 2017, nell’ambito delle società che svolgono attività di architettura a livello nazionale, si sarebbe verificata la scissione della srl Studio Valle Progettazioni, a seguito della quale sarebbe nata la Valle 3.0. I titolari dello Studio Valle Progettazioni srl precisano che nessuna scissione si è invece verificata nella suddetta società e che la Valle 3.0 è società completamente diversa dalla loro con la quale non ha né ha mai avuto alcun collegamento.
Studio Valle Progettazioni srl, con sede a Roma, è attivo nel campo dell’architettura e ingegneria, direzione lavori e coordinamento della sicurezza. Numerosi gli interventi architettonici (complessi scolastici, uffici, centri conferenze e congressi, complessi universitari e di edilizia sanitaria), urbanistici (piani urbani e di sviluppo regionale) e infrastrutturali (strade, ponti e aeroporti), svolti in ambito nazionale e internazionale. Lo Studio ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2008 “Sviluppo di progetti integrati nel campo dell’architettura, dell’ingegneria e dell’ambiente. Attività di direzione lavori e assistenza al collaudo, supporto tecnico in fase di cantierizzazione, attività di coordinamento della sicurezza”. Tra gli interventi recenti, si segnalano la Sede del Consiglio dell’Unione Europea a Bruxelles (nella foto di copertina), la Sede del Consiglio della Regione Puglia a Bari, l’attività svolta per la ristrutturazione e l’ampliamento dell’edificio Konrad Adenauer a Lussemburgo, l’Università di Foggia, l’Ospedale San Marco a Catania, la Sede EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) a Parma, il Complesso Sestaporta a Pisa, il Cultural Centre e Millennium Tower ad Abuja.