Un impegno ultradecennale nell’intervento sul patrimonio artistico e architettonico ha supportato la realizzazione di interventi di restauro, consolidamento e recupero importanti e diffusi
Con 2,4 miliardi di fatturato nel 2016, oltre 9.000 dipendenti e oltre 5.000 prodotti per l’edilizia sviluppati e commercializzati, Mapei festeggia 80 anni. Noi li festeggiamo con alcuni dei progetti di restauro, recupero e conservazione del patrimonio architettonico che hanno fatto largo utilizzo del loro know-how, della ricerca ed esperienza. A partire dal recente intervento sul ponte di Rialto a Venezia, passando per Crespi d’Adda patrimonio dell’Unesco e Murano
Ex Conterie di Murano: la residenza dalla produzione del vetro
L’intervento recupera 22.000 mq di brownfield di 22.000 mq nell’isola di Murano, bonificando un terreno inquinato da metalli pesanti attraverso la tecnologia Mapei HPSS e realizzando alloggi sociali e un albergo
Recupero del Villaggio di Crespi d’Adda: l’intervento sulla Torre Sud
Tecnologie combinate e materiali compositi di ultima generazione Mapei hanno permesso il restauro e consolidamento dell’ultracentenario simbolo del villaggio, eretto nel 1878 a servizio della centrale termoelettrica
About Author
Tag
mapei
Last modified: 23 Giugno 2017